Anche io mi sono sentito così all’inizio del mio percorso: troppi fotografi di cibo bravi e affermati
Quando ho iniziato a lavorare nella fotografia di food and beverage, mi sono sentito sopraffatto. Guardavo i lavori di fotografi affermati e pensavo di non essere all’altezza. Ogni ristorante, cocktail bar e hotel sembrava già avere un professionista di riferimento. Mi chiedevo: come posso emergere in un settore così competitivo?
La concorrenza non deve paralizzarti, ma ispirarti
Dopo un po’, ho capito che il problema non era la concorrenza, ma il mio modo di vederla. Gli chef e i bartender con cui lavoravo non si preoccupavano solo di essere migliori degli altri, ma di esprimere la loro personalità attraverso i loro piatti e drink. Perché non potevo fare lo stesso con la fotografia di food and beverage?
Invece di confrontarmi con gli altri fotografi, ho iniziato a concentrarmi su quello che rendeva il mio stile unico. La mia passione per la fotografia di cibo, la cura dei dettagli e la capacità di raccontare una storia attraverso un’immagine. Ho capito che i ristoranti e i cocktail bar non cercavano solo un fotografo, ma qualcuno che sapesse valorizzare la loro identità e la loro cucina.

Non cercare di essere come gli altri, ma valorizza ciò che ti distingue
Questa è una lezione fondamentale anche per chef e bartender. In un mondo pieno di ristoranti e locali, la chiave non è essere uguali agli altri, ma raccontare la propria storia in modo autentico. E quale modo migliore per farlo se non attraverso immagini che catturano l’essenza della loro cucina e dei loro cocktail?
La fotografia di cibo giusta può fare la differenza, mostrando non solo l’aspetto estetico dei piatti e dei drink, ma anche la passione, la dedizione e l’atmosfera del locale. Ogni chef e bartender ha una visione unica: il mio compito come fotografo di food and beverage è aiutarli a comunicarla nel modo migliore possibile.

Il segreto non è competere, ma differenziarsi
Se sei uno chef o un bartender e ti senti bloccato dalla concorrenza, ricorda che il tuo valore non sta nel confronto con gli altri, ma in ciò che solo tu puoi offrire. Usa la fotografia per raccontare la tua storia, per far vivere un’esperienza ai tuoi clienti ancora prima che assaggino il tuo piatto o il tuo drink.
Ti rivedi in questa situazione? Raccontami la tua esperienza nei commenti!